service-details

Analisi del sangue

L’autoanalisi viene eseguita depositando su di un dispositivo medico una goccia di sangue capillare prelevata dal polpastrello e garantisce un’informazione rapida, sicura ed affidabile, fornendo un risultato oggettivo sovrapponibile ai test di laboratorio.

EMOGLOBINA GLICATA: I livelli di emoglobina glicata forniscono informazioni sulla concentrazione media di glucosio ematico durante i 2-3 mesi precedenti. Rispetto al dosaggio della glicemia, quello dell’emoglobina risente di una minore variabilità biologica intra e interindividuale. L’emoglobina glicata costituisce un indice più correlato al rischio di complicanze croniche. PROFILO LIPIDICO (trigliceridi, colesterolo totale, HDL, LDL): Il profilo lipidico è un test che comprende la valutazione del colesterolo totale, del colesterolo HDL, del colesterolo LDL e dei trigliceridi utilizzato per la stima del rischio cardiovascolare. COLESTEROLO TOT: Con il termine colesterolo totale si indica la somma delle concentrazioni nel sangue del colesterolo HDL (colesterolo buono) e colesterolo LDL (colesterolo cattivo) GLICEMIA: concentrazione di glucosio nel sangue. Il monitoraggio periodico di questo valori  può  essere d’aiuto sia nel controllo che nella prevenzione di malattie come il diabete.