MOC
Uno screening per individuare potenziali fattori di rischio del benessere osseo dovuti a invecchiamento, menopausa o altre condizioni osteopenizzanti. La Densitometria Ossea Computerizzata viene svolta attraverso la trasmissione di onde a ultrasuoni al calcagno da cui è possibile rilevare i cambiamenti qualitativi e quantitativi dello scheletro, permettendo in modo rapido e non invasivo di ottenere risultati affidabili per anticipare o controllare patologie quali l’osteoporosi. L’indebolimento osseo incrementa infatti il rischio di fratture, dunque il test è utile per monitorare la propria situazione e per mettere in atto eventuali terapie o provvedimenti con il consulto di specialisti.