Prevenzione e prossimità: nuova rotazione dei servizi nelle Farmacie Comunali
Una valutazione della densità ossea per cambiamenti qualitativi e quantitativi della struttura scheletrica dovuti a invecchiamento, menopausa o altre condizioni osteopenizzanti potrà essere effettuata alla farmacia “Giotto” con la Densitometria Ossea Computerizzata che, eseguita in modo non invasivo tramite onde a ultrasuoni al calcagno, fornisce utili indicazioni per la prevenzione di patologie quali l’osteoporosi. Il controllo della pressione arteriosa in maniera continuativa sarà possibile tramite l’Holter Pressorio disponibile alle farmacie “Campo di Marte” e “Ceciliano” con l’obiettivo di individuare eventuali anomalie nell’arco di un’intera giornata. Due esami, invece, saranno rivolti al controllo del cuore con l’Elettrocardiogramma presente nelle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto”, “Fiorentina”, “Mecenate” e “Ceciliano” che configura un test utile anche per svolgere attività sportiva in serenità e in sicurezza, e con l’Holter Cardiaco che potrà essere richiesto alle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto”, “Fiorentina”, “San Giuliano” e “San Leo” per una valutazione dell’andamento cardiologico per ventiquattro ore.
La campagna verrà ospitata dalle otto farmacie comunali diffuse tra città e frazioni dove saranno disponibili strumenti e prodotti dedicati al controllo del contagio quali larvicidi per limitare il proliferare di insetti e repellenti per proteggere i cittadini dalle punture, oltre a materiale informativo per approfondire la conoscenza della malattia. I test sierologici per verificare se è avvenuto il contagio da dengue, invece, potranno essere richiesti alla farmacia “Campo di Marte”. «Il ruolo delle farmacie è oggi più che mai fondamentale nel proteggere e informare i cittadini – spiega Marco Mariani, direttore generale di Farmacentro e consigliere delle Farmacie Comunali di Arezzo. – Con la campagna “Difenditi dalla Dengue”, vogliamo garantire un supporto concreto per affrontare questa situazione con soluzioni accessibili e strumenti di prevenzione di alta qualità per potenziare l’azione sociale delle farmacie e contribuire alla lotta contro la diffusione della dengue. Con la cooperazione e il coinvolgimento di tutti, infatti, è possibile fare la differenza nel proteggere la salute delle nostre comunità».